sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Pubbliservizi: stipendi ancora in ritardo e i commissari aizzano i lavoratori. Ma che gestione è?

06-10-2022 06:55

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

Pubbliservizi: stipendi ancora in ritardo e i commissari aizzano i lavoratori. Ma che gestione è?

Commissariata dal 2018 per ridurla così...e ora che i catanesi dicano basta

COMMISSARIATA DAL 2018 PER RIDURLA COSÍ...ennesima puntata

È praticamente un capolavoro di slealtà istituzionale la letterina emanata il 5 ottobre dall'ufficio del personale "come richiesto dai commissari straordinari", riferendosi evidentemente ai tre, (perché una, la commissaria Perazzoli evidentemente non bastava) commissari nominati dal ministero per lo Sviluppo Economico che, per inciso, ancora non è riuscito a risolvere la questione della Camera di Commercio del Sud Est, figuriamoci se riesce a mandare commissari capaci di gestire Publbiservizi: siamo arrivati a tre, vediamo se a trenta si fermano...

 

"Lealtà istituzionale" si diceva: la formula scelta per "informare" i dipendenti del ritardo nell'erogazione degli stipendi è da manuale della scorrettezza, con addirittura dei "commissari ministeriali" che arrivano ad aizzare i lavoratori contro l'ente pubblico Città Metropolitana, socio e proprietario dell'azienda. Cose che solo in questo paese nelle mani di nessuno possono capitare.

 

Si legge infatti, testualmente: "a causa del ritardo nel pagamento delle fatture da parte di Città Metropolitana di Catania, gli stipendi del corrente mese di ottobre saranno versati con ritardo."  

 

Peraltro, abbiamo assunto informazioni presso Città Metropolitana e potuto appurare che i mandati in questione risultano emessi già a partire dallo scorso 29 settembre, per la precisione:

il 29 settembre per 227.261 euro;

il 3 ottobre per 54.900 e 329.400;

il 5 ottobre per 207.400.

 

E allora?

 

Da cittadini e istituzioni catanesi è ora che si chieda, anzi si predenda che al ministero per lo Sviluppo Economico la smettano con questa sciatteria nei confronti dei delicati dossier catanesi, Camera di Commercio e Pubbliservizi, e si mettano in testa che bisogna essere seri, che ci sono di mezzo 360 famiglie di lavoratori e non è possibile consentire ancora questi giochetti cialtroneschi!!!

schermata-2022-10-05-alle-21.41.17.png

Leggi anche:








NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER